L'Albo d'Oro del Premio Giorgione®
I vincitori ottava edizione 2024
I finalisti ottava edizione 2024
Sezione Giorgione Giovani
Maria Grazia Pignata, “Il progetto” (Il saggio)
Dario Caselli, “Carezze d’oleandro” (Gaspari)
Cristina Fiorenzato, “Lavanda e assenzio” (Echos)
Francesco Prosdocimi, “Io e Gio” (Neo.)
Marco Marini, “Fuori tema” (Berica)
Sezione PandaNoir
Stefania Crepaldi, “Morire ti fa bella” (Salani)
Valeria Corciolani, “Di rosso e di luce” (Rizzoli)
Ivo Mej, “Dominium Dei” (Male)
Stefano Cosmo, “Dentro la gabbia” (Marsilio)
Federica Gaspari, “Oltre il fiume” (Nua)
Maria Letizia Grossi, “Stelle nere” (Giunti)
Graziano Cetara, “Milena Sutter – Verità e mistero” (Minerva)
Linda Tugnoli, “La forma del ghiaccio” (Nord)
Corrado Antani & Ettore Mascetti, “Le eredità del male” (Golem)
Antonella Favaro, “Il carteggio Shakespeare” (Gaspari)
Sezione Narrativa
Antonio Breggia Bicchiere, “Che cosa resta” (Cairo)
Valeria Corciolani, “La regina dei colori” (Rizzoli)
David De Vallier, “Cinquanta e cinquanta” (Piazza)
Sara Gambazza, “Ci sono mani che odorano di buono” (Longanesi)
Paolo Iasevoli, “Il paese dei pendoli” (Nulla die)
Patrizia Laquidara, Ti ho vista ieri (Neri Pozza)
Francesca Marone, “Le pentite” (Les flaneurs)
Domenico Miceli, “Le sospensioni” (Europa)
Paola Migliacci, “Grano nero” (Another Coffee Stories)
Laura Moreni, “La teoria delle briciole” (Bertoni)
Barbara Pascoli, “Sorelle” (Kappavu)
Alessandro Pasetti, “Le maschere dell’amore” (Minerva)
Serena Perozzo, “Echi oltre le mura” (Piazza)
Antonello Taranto, “Ma non ci rompete i coglioni” (Nulla Die)
Viviana Verbaro, “La rosa di Marghe” (Rubbettino)
I vincitori settima edizione 2023
Sezione Narrativa Edita
Terzo posto: Giovanni Marilli , ” Il Paese dei Rottami “(Prospero Editore)
Secondo posto: Marco Florio, “Quel giorno non avevano fiori “(Nulla Die)
Primo posto: Alberto Pellai, ” La vita accade “(Mondadori)
Sezione Narrativa Inedita
Menzione d’onore: Gino Dondi, “I ragazzi di via magri”
Vincitrice: Licia Tumminello, “Undici giorni”
Sezione PandaNoir
Menzione d’onore: Nicholas Patrono, ” Torino Nera “(Nulla Die)
Vincitrice: Francesca Violi,” L’abbaglio “(Elliot)
I finalisti settima edizione 2023
Sezione inediti
Gino Dondi, “I ragazzi di via magri”
Rebecca Gelli & Giovanni Luca Ventura, “Lettere di guerra e d’amore”
Sabrina Grappeggia Bernard, “Toccami”
Andrea Bacan,”Truman”
Federica Sartori,”Devo dirti chi sei”
Anna Cantagallo, “Riparare la vita”
Fabio Sommella, “Cronache di eventi annunciati”
Mauro Ursino, “La maschera e la notte”
Cristina Biolcati,”Anna nel frullatore”
Licia Tumminello,”Undici giorni”
Sezione PandaNoir
Andrea Ciresola, “Gli angoli dei numeri” (People edizioni)
Marco Marini, “Fuori tema” – (Berica Editrice)
Nicholas Patrono,”Torino Nera” (Nulla Die)
Margherita Arcangeli & Tiziana Riolfi ,”Torna indietro appena puoi” (People edizioni)
Francesca Violi, “L’abbaglio” (Elliot)
Luca Casadei, “Il caso matias ora” (BookABook)
Flavia Rampichini,”Nulla di vero” (Annulli Editore)
Sezione Narrativa Edita
Rosanna Boaga ,”Il pianto della vite” (PAV edizioni)
Giovanna Caldara, “Come miele e cannella” (Panesi edizioni)
Antonello Taranto, “Scimmietta” (Nulla Die)
Giampaolo Salvatore, “Il dispositivo interno”(Altrimedia Edizioni)
Roberto Bertoldo ,”L’arte dei misogini” (Mimesis Edizioni)
Corrado Pinosio,”Il corrotto”(Guida Editore)
Giovanni Marilli, “Il Paese dei Rottami”,(Prospero Editore)
Laura Moreni,”Siamo come le lumache” (Bertoni Editore)
Alberto Pellai,”La vita accade” (Mondadori)
Marco Florio ,”Quel giorno non avevano fiori” (Nulla Die)
I vincitori sesta edizione 2022
Sezione Narrativa edita
Vincitore: Michele Benetello “Maida Vale” (Ronzani)
Secondo posto: Anonimo Belumat – Gregorio Piaia «La fabulosa historia di messer Toni Padèle” (Cleup)
Terzo Posto: Lisa Parro “Il nastro rosso” (Alba)
Narrativa inedita
Vincitrice: Angela Flori “Se puoi, vieni a baciarmi quando torni“
Edito Pandanoir
Vincitore: Lucia Serraca “Salmo XXIV” (Le Mezzelane)
Menzione d’onore: Heman Zed “Zodiaco street food” (Neo.)
Edizione 2021
Sospensione edizione 2021 causa COVID-19
I vincitori quinta edizione 2020
Sezione Narrativa edita
Vincitrice: Enrica Mambretti “Limpida è la sera” (Bellavite)
Secondo posto: Giuseppe Mariuz “Sangue tra le primule” (Gaspari)
Terzo Posto: Pietro Acler “Nicolas, un bambino luminoso” (Nulla Die)
Sezione Narrativa inedita
Vincitrice: Marina Martelli “Le cose a metà“
Premio Speciale Giacomo Massarotto: Lidia Daniela Sparacino “Terranova“
Sezione PandaNoir edito
Vincitore: François Morlupi “Formule mortali” (Croce)
I vincitori quarta edizione 2019
Sezione narrativa edita
Vincitore: Paolo Bianchi “Donne smarrite uomini ribelli” (Cairo)
Secondo posto: Carmen Laterza “Alice non lo sa” (Libroza)
Terzo Posto: Giovanna Zucca “Noi due” (DeA Planeta)
Menzione d’onore: Davide Rossanese “Io, atipicamente down” (Messaggero)
Sezione narrativa inedita
Vincitrice: Chiara Sbrissa “I colori del tempo“
Menzione d’onore: Graziella Canapei “Borotalco“
Menzione d’onore: Virginia Ribaric “Mai meglio di cosi“
Sezione Pandanoir edito
Vincitore: Enrico Pandiani “Polvere” (DeA Planeta)
Menzione d’onore: Igor De Amicis “La settima lapide” (DeA Planeta)
Sezione Pandanoir inedito
Vincitore: Paolo Delpino “I senza volto“
Menzione d’onore: Marcello Tramontana “Una singolare coincidenza“
Menzione d’onore: Maria Cristina Ruggeri “Veleggiata in acque torbide“
I vincitori terza edizione 2018
Sezione narrativa edita
Vincitrice: Silvia Ferreri “La madre di Eva” (Neo.)
Secondo posto: Emanuele Ponturo “L’uomo isola” (Avagliano)
Terzo posto: Deborah Simeone “Distorted Fables” (Mondadori)
Menzione d’onore: Antonio Fusco “Le vite parallele” (Giunti)
Sezione narrativa inedita
Vincitore: Danilo Bottiroli “Lo chalet“
Premio speciale Giacomo Massarotto: Mario Merigo “Adorata amica“
Menzione d’onore: Thomas Tolin “Quale padre”
Sezione poesia inedita
Vincitore: Lodovico Balducci “Rosario“
I vincitori seconda edizione 2017
Sezione narrativa edita
Vincitore: Luca Favaro “Il tempo senza ore” (Nulla Die)
Secondo posto: Renato Costa “La guerra di Don Piero” (Ciesse)
Terzo posto: Tullio Bugari “La tenda rossa” (Fara)
Menzione d’onore: Alessandra Aiello “Inedite commistioni familiari tra laguna e
orecchiette” (Albatros)
Sezione narrativa inedita
Vincitrice: Fanni Guidolin “Storie di straordinaria corsia“
Menzione d’onore: Elena Martini “Gli unicorni esistono veramente (forse)“
I vincitori edizione 2016 (Premio Prunola)
Sezione narrativa edita
Vincitore: Piergiorgio Pulixi – “L’appuntamento” (E/O Edizioni)
Secondo posto: Morena Balugani – “Farfalle di vetro” (Europa Edizioni)
Sezione narrativa inedita
Vincitrice: Giuliana Moro “Una madre spezzata” (Una madre di carta)
Menzione d’onore: Cristiano Brion “Un insolito viaggio” (La volta in cui dissi che l’India è una merda)
Sezione saggistica edita
Vincitore: Giacinto Bevilacqua “Un fià de gusto” (Alba)
Secondo posto: Annamaria Zanchetta “Le stagioni del gusto” (Regione Veneto)
Terzo posto: Fabio Renzi “Le diete dimagranti” (Webster)
Sezione saggistica inedita
Vincitore: Giacomo Massarotto “Leggende e racconti in cucina” (Sapori e leggende della cucina Veneta)
Menzione d’onore: Floreana Nativo “La cucina del delitto“
Menzione d’onore: Gruppo Micologico Castellano “Il ricettario dei funghi” (Funghi in cucina)